Cos'è fritto misto piemontese?

Fritto Misto Piemontese

Il Fritto Misto Piemontese è un piatto tradizionale della cucina piemontese, considerato un vero e proprio tesoro gastronomico. Non si tratta semplicemente di frittura, ma di una complessa preparazione che racchiude una varietà di ingredienti, sia dolci che salati, fritti separatamente e poi serviti insieme. La sua ricchezza e complessità lo rendono un piatto festivo, spesso preparato in occasioni speciali o durante le feste patronali.

Composizione:

La composizione del fritto misto piemontese può variare leggermente a seconda della zona e delle tradizioni familiari, ma alcuni elementi sono considerati essenziali:

Preparazione:

La preparazione del fritto misto è laboriosa. Ogni ingrediente viene preparato e infarinato separatamente, poi fritto in olio bollente. È fondamentale friggere ogni componente separatamente per evitare che i sapori si mescolino e per garantire una cottura uniforme. La frittura avviene solitamente in strutto, per un risultato più croccante e saporito, ma si può usare anche olio di semi di arachide.

Servizio:

Il fritto misto piemontese viene servito ben caldo, subito dopo la frittura, per apprezzarne al meglio la croccantezza e la varietà di sapori. Viene tradizionalmente accompagnato da un vino rosso corposo del Piemonte, come un Barbera o un Dolcetto.